Docenti e personale educativo
La scuola è un contesto ideale per entrare in contatto con i giovani e, in quanto personale docente ed educativo, potete svolgere un ruolo importante. Ma attenzione, per garantire un effetto positivo ed evitare conseguenze negative, ciò deve avvenire in condizioni determinate. A volte si pensa di fare la cosa giusta, ma non è detto che lo sia davvero. Pertanto, è importante considerare le questioni etiche quando si decide di fare prevenzione con i giovani in una scuola.
La scienza dimostra che diversi approcci non sono efficaci nel fare prevenzione, come ad esempio:
- Fare leva sulla paura
- Far intervenire persone che hanno avuto un passato di dipendenza
- Puntare tutto sulla trasmissione di informazioni, senza considerare le competenze psicosociali degli studenti
- Scambiare opinioni durante sessioni di dialogo non strutturate
N.B.: Il materiale proposto su questo sito è in fase di rielaborazione per soddisfare i criteri di efficacia identificati dalla scienza.